Il dermatologo è lo specialista che può consigliare misure di prevenzione dermatologica per ridurre il rischio di sviluppare tumori cutanei e per monitorare la guarigione cutanea dopo la rimozione del melanoma. Ecco alcuni consigli del Dott. Bianchi per un accurata prevezione dermatologica:
svolgere visite di screening dermatologico periodiche per monitorare la presenza di nuove neoplasie cutanee;
evitare l’eccessiva esposizione al sole e utilizzare una protezione solare con un SPF di 30 o superiore;
utilizzare prodotti dermatologicamente approvati per ridurre gli arrossamenti o le infiammazioni della pelle;
curare adeguatamente la ferita dopo l’intervento chirurgico per l’asportazione del melanoma;
prestare attenzione a qualsiasi cambiamento della vostra pelle: nuovi nei, macchie con bordi irregolari, piaghe che non guariscono e altri cambiamenti nelle dimensioni, nella forma, nel colore o nella consistenza di un neo o di una lesione cutanea.
LA PELLE è lo specchio del benessere del tuo corpo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Privacy PolicyHo capitoRifiuta